I colombi viaggiatori più costosi di sempre

  • 20 Febbraio 2021

Che siano animali fantastici non è più una novità, basti pensare che hanno servito i vari eserciti durante le più terribili guerre (non c’era mica Whatsapp durante le guerre mondiali!).

Ok, col tempo la funzione militare dei colombi viaggiatori è venuta meno e si sono trasformati in animali domestici, ma la loro forza e la loro determinazione non sono affatto diminuite. Tutt’altro, con il progredire delle tecnologie e dei metodi di allenamento, le loro prestazioni hanno continuato a migliorare.

L’esaurirsi dei loro compiti negli eserciti li ha portati a diventare dei veri e propri atleti. In tutto il mondo si svolgono campionati nazionali, internazionali e perfino olimpionici di colombi viaggiatori. Questa passione unisce le persone di tutto il globo terrestre, dalla nostra amata Italia alla lontana Cina, dai Paesi del nord Europa a quelli oltre oceano.

Ogni colombofilo ha l’obiettivo di migliorare i propri risultati e prevalere sui suoi rivali, questo ha creato un vero e proprio mercato che gira intorno alla compravendita di questi fantastici atleti.

Fino a questo punto è tutto normale: c’è una passione comune, ci sono dei partecipanti che vogliono migliorare e, tra questi, quelli che hanno i migliori risultati ricevono offerte di acquisto dei loro colombi da parte di altri.

Quello che non è normale, o meglio, quello che non è ovvio, è la cifra che posso raggiungere certi esemplari! Migliaia, decine di migliaia, centinaia di migliaia, milioni,. Eh si va bè, adesso mi stai dicendo che un colombo può valere come una macchina o come una casa. No, niente affatto! Ti sto dicendo che può arrivare a valere coma una villa di lusso, di quelle che trovi su luxury estate.

Proviamo a ripercorrere insieme le cifre da capogiro che qualche appassionato facoltoso (molto facoltoso) ha sborsato per aggiudicarsi le prestazioni (non in gara ovviamente, ma bensì sessuali) di quelli che diventano a tutti gli effetti degli stalloni con le ali! Ah già, il primo posto è occupato da una…stallona 😉 !

Prima del 2018

Fino a quest’anno le cifre erano incredibili, ma, al cospetto di quelle che ci stiamo abituando a vedere da circa 3 anni a questa parte, non reggono il confronto!

Sebbene molti siti di aste online siano attivi, e prosperino, da oltre 20 anni (uno su tutti il famosissimo PIPA), dal 2018 c’è stato un vero e proprio boom. Questo sport è ancorato a vecchie tradizioni e alcuni dei suoi padri fondatori, ancora in attività, non si sono digitalizzati. Dobbiamo ricordarci che, effettivamente, il compito dei colombi viaggiatori era trasmettere messaggi quando di digitale non c’era un bel niente, e parlare di digitalizzazione suona decisamente strano e controintuitivo.

Detto questo, il progresso ha comunque colpito anche il mondo dei colombi viaggiatori e grazie ad internet possiamo acquistare o vendere questi atleti pennuti con una discreta facilità e immediatezza. Per non parlare di quanto sia utile internet a livello di pubblicità e visibilità.

Cosi, dal 2018, il giro d’affari ha subito un’accelerata decisamente brusca. Ma fino a quel momento, chi erano i campioni di valutazione?! Eccoti i primi 5:

  1. Nedine” 400.000 €, una femmina di Willy Daniels (2017)
  2. New Bliksem” 376.000 €, un maschio di Gaby Vandenabeele (2018)
  3. Golden Prince” 360.00 €, un maschio di Gino Clicque (2017)
  4. Bolt” 310.00 €, un maschio di Leo Heremans (2013)
  5. Safier Kweekkoppel” 270.000 €, un maschio di leo Heremans (2013)

L’esplosione dopo il 2018

Per alcuni anni il tetto dei 300.000 € fissato dai due colombi di Leo Heremans ha rappresentato un traguardo che pareva insuperabile. Spendere 300mila euro per acquistare un colombo sembrava incredibile, ed effettivamente questo record ha tenuto per circa 4-5 anni, quando nel 2017-2018 l’asticella è stata alzata fino ai 400.000 €.

Questo nuovo picco di prezzo ha tenuto solamente qualche mese, si perchè nel 2019 (precisamente a Marzo) si è svolta su PIPA l’asta che ha abbattuto il muro del MILIONE di euro!

Eppure il colombo in questione, il famosissimo “Armando” (definito il Lewis Hamilton dei colombi), non occupa il primo posto di questa speciale classifica, ma “soltanto” il secondo!

E chi occupa gli altri gradini di questo podio da capogiro?!

Medaglia di bronzo

Il gradino più basso del podio è occupato da “New general”, un maschio di Kurt & Raf Platteeuw, che nel 2020 ha superato di poco il valore di “Nadine”. Con i suoi 404.000 € si piazza al terzo posto della classifica dei colombi viaggiatori più preziosi di sempre.

È notevole che in un anno infausto come il 2020, dilaniato dalla pandemia di coronavirus, si siano raggiunte comunque certe cifre! Questo è il chiaro segnale che la passione per i colombi è tutt’altro che spenta!

Medaglia d’argento

Come ti abbiamo appena raccontato, nel 2019 è avvenuta l’asta di Joel Verschoot nella quale c’era anche “Armando”. Questo fantastico esemplare è stato in grado vincere, tra le altre, gare di fondo come la Angouleme con circa 5.000 colombi partecipanti, e anche di arrivare 1º all’ Olimpiade di Poznam nella categoria C (cioè nel fondo).

La cifra raggiunta fa girare davvero la testa: 1.250.000 €, e non abbiamo sbagliato a scrivere!

Il prezzo è frutto di una guerra tra due offerenti cinesi, che si sono dati battaglia a suon di click. Ora Armando si gode la pensione in Cina, dove la passione e l’amore per questo sport porta i colombofili cinesi ad investire somme pazzesche!

Medaglia d’oro

And the winner is, rullo di tamburi…una femmina! Ebbene si, “New Kim”, una fantastica “ragazzina” di neanche 3 anni abilissima nel mezzofondo (1º nazionale di categoria nel 2018), ha superato Armando di quasi mezzo milione di euro!

Ad ottenere questo traguardo, oltre a New Kim, è stato Hok Van De Wouwer. Un colombofilo di 76 anni belga che, decidendo di ritirarsi, ha messo in asta tutti i suoi colombi. L’asta, svoltasi su PIPA, ha totalizzato la cifra record di 9,55 milioni di euro!

Tra tutti i colombi la più costosa è stata New Kim, il cui prezzo ha raggiunto la somma di 1.600.000 €. Anche in questo caso, il prezzo è figlio di una guerra tra due appassionati che se le sono suonate, metaforicamente sia chiaro, di santa ragione! E pensa un po’, neanche a farlo di proposito, indovina da dove provengono?! Si, dalla Cina!

A rendere così speciale questa cifra è proprio il fatto che sia femmina. Non siamo maschilisti, misogini o misantropi, il motivo è un altro. Come afferma Nikolaas Gyselbrecht, CEO del famoso sito di aste PIPA, le femmine solitamente hanno un valore inferiore perchè la loro capacità di produrre uova è ridotta confronto alla capacità di fecondare dei maschi. In poche parole, da un esemplare maschio, si possono ricavare più novelli rispetto a quanti se ne possano ottenere da una femmina.

Ecco perchè 1.600.000 € acquistano ancora più valore!

Quale sarà il prossimo traguardo?

A questa domanda non sappiamo dare una risposta, ma la cosa certa è che l’ardore per questi incredibili animali continua ad infuocare gli animi degli appassionati (e i portafogli dei siti di aste).

Scherzi a parte, abbiamo citato ripetutamente PIPA (anche perchè le cifre più alte sono state raggiunte lì) e ci teniamo a farle i nostri complimenti. Serietà, efficienza e organizzazione la contraddistinguono e meritano tutto il successo delle loro aste!

Noi siamo in attesa del prossimo record e puoi stare certo che te lo racconteremo con un altro articolo!

P.S. Non siamo qua a pettinare le bambole (si dice così, no?!), quindi ne approfittiamo per ricordarti che sul nostro sito e sulle nostre pagine social potrai trovare tutte le informazioni sulla nostra OLR! Dacci una sbirciatina 😉 . Ti diamo appuntamento alla prossima curiosità dal mondo colombofilo!

Race different